CORSO ADDETTI PRIMO SOCCORSO
Il D.Lgs. 81/2008 sancisce l’obbligo per tutte le aziende di avere un addetto di primo soccorso tra i propri collaboratori.
Tale abilitazione si ottiene tramite la frequenza di apposito corso di formazione tenuto da medico competente esperto in materia di primo soccorso.
Studio Succol organizza appositi corsi di formazione (corsi completi e corsi di aggiornamento) per adempiere a quanto previsto dal d.lgs. 81/2008.

DURATA DEI CORSI
Il DM 388 del 15 luglio 2003 differenzia le durate dei corsi a seconda delle attività svolte dall’azienda:
- Cat. A (CORSO COMPLETO 16 ORE):
- Aziende o unità produttive industriali (Seveso II – Centrali Termoelettriche – Nucleare – Estrattive e minerarie – Sotterraneo – Esplosivi, polveri e munizioni)
- Aziende o unità produttive industriali appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4
- Aziende o unità produttive del comparto agricoltura con più di 5 lavoratori
- Cat. B (CORSO COMPLETO 12 ORE): aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel Gruppo A
- Cat. C (CORSO COMPLETO 12 ORE): aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel Gruppo A
AGGIORNAMENTO
I sopracitati corsi devono essere aggiornati ogni 3 anni. Gli addetti di primo soccorso che svolgono attività rientranti nella cat. A dovranno svolgere un nuovo incontro di formazione di 6 ore, mentre coloro che rientrano nelle cat. B-C dovranno svolgere un nuovo incontro formativo di 4 ore.
ARGOMENTI TRATTATI
A CHI È RIVOLTO
Questi incontri sono rivolti a tutti gli addetti di primo soccorso o aspiranti tali.
RICHIEDI CORSO
Per richiedere il corso presso la vostra sede, contattateci a: formazione@succol.it